• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Media

Stampa

  • L'immagine mostra un gruppo di persone riunite in un'atmosfera di grande dolore e rispetto. Al centro, un corpo avvolto in un lenzuolo bianco è accompagnato da un giubbotto con la scritta "PRESS", suggerendo che si tratta di un giornalista. I presenti esprimono il loro cordoglio, alcuni con le mani giunte e altri con espressioni di tristezza. Il contesto sembra essere un evento commemorativo o funerario, evidenziando la gravità della situazione e il rispetto verso la persona deceduta. Israele e la guerra al giornalismo Lorenzo Forlani · Novembre 2024
  • Nell'immagine si vede un uomo che cammina accanto a un'auto. Indossa una maglietta scura e ha delle cuffie che gli pendono dalle orecchie. Sullo sfondo si nota un camion verde e alcune piante. L'uomo sembra concentrato e diretto verso un punto specifico. A sinistra, è presente un'etichetta che indica il suo nome e la sua posizione, come direttore di un'organizzazione legata alla stampa in Palestina. “Abbiamo rilanciato la Press House-Palestine” Rami Abu Jamous · Agosto 2024
  • L'immagine mostra una scena costiera con il mare e delle onde in movimento. Si possono vedere alcune persone sulla spiaggia che osservano il mare, apparentemente interessate a qualcosa in cielo. Il paesaggio è caratterizzato da sabbia chiara e una scalinata che porta a una struttura, mentre in lontananza si vedono veicoli e persone che si muovono lungo la costa. Il cielo è sereno, con poche nuvole. “Paracadutare gli aiuti è come dare da mangiare ai cani” Rami Abu Jamous · Marzo 2024
  • Nell'immagine si vede un bambino che cammina su una duna di sabbia. Indossa una giacca blu e appare felice mentre si muove. Sullo sfondo, un campo profughi si estende all'orizzonte, con molte tende e strutture temporanee. Una recinzione di filo spinato si trova in primo piano, evidenziando il contesto difficile in cui il bambino e gli altri abitanti del campo vivono. Il cielo è sereno, con sfumature di blu e arancio al tramonto. “Per risollevare il morale, a volte bisogna mentire” Rami Abu Jamous · Marzo 2024
  • Nell'immagine si vede un uomo seduto a una scrivania. Indossa una camicia blu e occhiali. È concentrato mentre lavora su un computer portatile. La scrivania è disordinata, con fogli, un mouse e altri oggetti sparsi. Sullo sfondo si intravede una libreria con libri. L'ambiente sembra luminoso e semplice. “Una scelta di coscienza”. Intervista a Bassam Bounenni Mattia Giampaolo · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra due figure in un ambiente scenico. Una persona, vestita con abiti scuri e con capelli lunghi e intrecciati, tiene un microfono e un mazzetto di fiori. Accanto a lei c'è un personaggio mascherato, che indossa un costume piumato e una maschera con tratti insoliti. Il personaggio sembra sussurrare all'orecchio della persona, creando un'atmosfera di intimità o mistero. Sullo sfondo si possono vedere luci blu e decorazioni moderne, tipiche di uno spettacolo televisivo. Palestina. Se in Italia per parlarne serve “un alieno” Cecilia Dalla Negra · Febbraio 2024
  • L'immagine rappresenta una giovane donna che tiene in mano uno smartphone, mentre dietro di lei si stagliano elementi naturali come foglie e piante, insieme a simboli di conflitto, come veicoli militari. L'atmosfera è caratterizzata da colori caldi e un contrasto tra la serenità della natura e la presenza inquietante di segnali di guerra. La giovane sembra interessata o concentrata sullo schermo del suo cellulare, suggerendo una connessione tra tecnologia e realtà sociale o politica. La “Generazione Z” e la Palestina. Come gli attivisti sui social media stanno cambiando il giornalismo per sempre Laura Cugusi · Gennaio 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in una situazione di emergenza. Alcuni uomini, vestiti con giubbotti di protezione e tesserini "PRESS", stanno aiutando un uomo che è visibilmente ferito, portandolo via dal luogo del conflitto. Sullo sfondo si vede del fumo, suggerendo che ci sia stata un'esplosione o un incendio. Un ragazzo in primo piano osserva la scena con attenzione. L'atmosfera è tesa e drammatica, evidenziando una situazione di crisi. Aprire Gaza e proteggere i giornalisti · Novembre 2023
  • L'immagine rappresenta una scena di vita urbana. In primo piano, ci sono due tavoli con persone sedute che consumano bevande. A sinistra, una donna con una maglietta scura è impegnata a parlare con un uomo, mentre a destra un altro uomo siede da solo. Sul retro, si notano due poliziotti in uniforme che pattugliano la zona, e un uomo con una barba bianca in compagnia di un bambino che lo tiene per mano. Le tonalità predominanti dell'immagine sono blu e beige, creando un'atmosfera calma e serena. Qui e là. Per una voce libera, indipendente e attenta alla realtà umana · Maggio 2023
  • L'immagine mostra un ambiente di lavoro in un ufficio moderno. Si possono vedere diverse scrivanie con computer e monitor. Alcune persone sono immerse nel loro lavoro, mentre altre interagiscono tra di loro. L'ufficio è decorato con palloncini blu e festoni colorati, creando un'atmosfera vivace e informale. Le pareti sono adornate con fotografie e materiali di lavoro, e la luce naturale entra attraverso le grandi finestre. “Haaretz”, il giornale di opposizione in Israele Sylvain Cypel · Novembre 2022
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978